Sulla lavagna del nostro box è frequente leggere acronimi e sigle, abbastanza incomprensibili a chi ha appena iniziato.Si tratta semplicemente di abbreviazioni dei nomi degli esercizi, utili anche a renderli riconoscibili sulle lavagne di tutti i box del mondo.
Di seguito un elenco dei più usati.
AMRAP: As Many Reps (or Rounds) as Possible – Il maggior numero di ripetizioni (o giri) possibile.
ATG: Ass to Grass – Culo per terra, indica uno Squat molto profondo fino quasi a toccare terra.
BOX: La palestra dove si fa Crossfit.
BJ: Box Jump
BP: Bench press – Presse su panca.
BS: Back squat – Squat con il carico posteriore, cioè con il bilanciere sulle spalleBW: Body weight – A corpo libero
CLN: Clean – Girata per portare il bilanciere alle clavicole
C&J: Clean and jerk – Slancio tipico del sollevamento pesi
C2: Vogatore Concept II
DL: Deadlift – Stacco da terra
DB: Dumbell – ManubrioFS: Front squat – Squat eseguito con il bilanciere posto anteriormente.
GHR(D): Glute ham raise (developer): Macchina che permette di fare i GHR-Situp
HSPU: Hand stand push up. Piegamenti sulle braccia in posizione del corpo verticale
HSQ: Hang squat, clean. L’inizio di un esercizio di alzata, partendo dall’altezza delle ginocchiaKB: Kettlebell
ME: Max Effort. Massimo sforzo.
KTC: Knees to chest – Ginocchia al petto
KTE: Knees to elbows – Ginocchia ai gomiti
MetCon: Metabolic Conditioning workout – Allenamento di condizionamento metabolico
MU: Muscle ups.
OH: Overhead. Movimento che consiste nell’alzare un peso sopra la testa.
OHS: Overhead squat. Tipo di squat che parte dalla massima posizione di accosciata per arrivare a portare il carico sopra alla testa
PC: Power cleanPood: E’ l’unita di misura Russa dei Kettlebells 1 Pood = circa 16.38Kg o 36.11 Libbre
PR: Personal record. Record.
PP: Push press
PSN: Power snatch – Strappo di potenza
PU: Pull-ups – Trazioni alla sbarra
Rep: Repetition – Ripetizione
Rx’d; as Rx’d: As prescribed; as written – come prescritto o come scritto cioè un WOD eseguibile senza variazioni o non scalabile.
RM: Repetition max – Massima Ripetizione cioè il massimo che si può sollevare in termini di peso in una unica volta
SDHP: Sumo deadlift high pull
Set: Un numero specifico di ripetizioni. Ad esempio 3 set da 10 ripetizioni, indicato anche come 3×10 significa fare 10 ripetizioni, una pausa, altre dieci, una pausa e le ultime 10
Situp: Esercizi di addominali
SN: Snatch – Strappo
SQ: Squat – Accosciata. Se fatta a corpo libero viene chiamata Air Squat
Scaled: Substituted. Termine usato per indicare una sostituzione di esercizio in un WOD con uno possibilmente equivalente
TGU: Turkish get-up
TTB: Toes to bar – letteralmente dita dei piedi verso la sbarra. Il video svela di che si tratta
WALL BALL: Palla al muro. Esercizio in cu si lancia una palla medica sulla parete a circa tre metri di altezza
WO oppure
W/O: Workout – Allenamento
WOD: Workout of the day – Allenamento del giornoWU: Warm-up – Riscaldamento